Per filo e per segno

Per filo e per segno

Fondazione di Modena promuove le visite guidate al cantiere di Ago

Fondazione di Modena promuove le visite guidate al cantiere di Ago

I prossimi appuntamenti

18.07.25 / 18:00
18.07.25 / 19:00
01.08.25 / 18:00
01.08.25 / 19:00
...
A cura di Fondazione di Modena

Indirizzo

AGO - Modena Fabbriche Culturali:
Largo Porta Sant Agostino, 228, 41121 Modena MO

Orario

Due turni, alle ore 18 e alle ore 19

Ritrovo 15 minuti prima dell'inizio 


Ingresso

Attività gratuita su prenotazione, posti limitati


Informazioni

info@fondazioneago.it



Ufficio stampa

Attività a cura di Fondazione di Modena

www.fondazionedimodena.it


Fondazione di Modena apre le porte del cantiere dell’ex Ospedale Sant’Agostino, offrendo al pubblico un’occasione esclusiva per esplorare da vicino uno dei principali interventi di rigenerazione urbana e culturale della città: AGO – Modena Fabbriche Culturali.

Un viaggio tra passato e futuro, alla scoperta dell’evoluzione architettonica e del patrimonio storico dell’antico complesso, oggi al centro di un importante progetto di trasformazione firmato dallo studio Carlo Ratti Associati.

Date e orari delle visite:

  • Venerdì 18 luglio – ore 18.00 e 19.00

  • Venerdì 1 agosto – ore 18.00 e 19.00

  • Mercoledì 3 settembre – ore 18.00 e 19.00

Ritrovo: 15 minuti prima presso l’ingresso AGO in Piazza Sant’Agostino.
Prenotazione obbligatoria

Le visite si articolano lungo spazi normalmente inaccessibili: dall’ex ospedale militare ai Musei Anatomici e Teatro Anatomico restaurati, fino alle aree future del FEM – Future Education Modena e della Casa del Cibo, dove sono in corso importanti interventi di recupero.

Due approcci per raccontare AGO:

  • 18 luglio e 3 settembre: focus sul valore storico e sul restauro conservativo, a cura dell’architetto Francesco Doglioni, responsabile del progetto di restauro.

  • 1 agosto: visione architettonica e progettuale futura con i rappresentanti dello studio Carlo Ratti Associati.

Un’iniziativa del ciclo “Per filo e per segno”, nell’ambito della rassegna santAGOstino: una piazza per la cultura, per conoscere da vicino un luogo in trasformazione, ricco di storie, relazioni e saperi che si preparano a tornare protagonisti nella vita culturale della città.

 

 

 

Siamo spiacenti! L'evento ha già raggiunto il numero massimo di partecipanti.

Per essere inserito in lista d'attesa puoi scrivere a info@fondazioneago.it indicando nome cognome e numero di telefono.

Iscriviti per rimanere informato sulle iniziative di Ago Modena Fabbriche Culturali.

Iscriviti alla newsletter