VISITA ALLE COLLEZIONI DELLA GALLERIA CIVICA E ALL’ARCHIVIO STORICO COMUNALE

published on 17.02.25

Mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio due appuntamenti nell’ambito del ciclo di incontri “Archivi e territorio” promosso da Unimore, con Ago e Comune 

Scoprire i luoghi dove sono conservate fotografie e disegni delle collezioni della Galleria civica di Modena, oggi affidate a Fondazione Ago, e curiosare tra mappe storiche, pubblicazioni e documenti dell’Archivio storico comunale. Sono le mete delle due visite guidate in programma questa settimana nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Archivi e territori. Indagare, raccontare esporre” che, coordinato da Francesca Zanella e Francesco Gherardini, docenti del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore, con la collaborazione della Fondazione Ago Modena Fabbriche Culturali e del Comune propone incontri e, appunto, visite guidate. Informazioni e prenotazioni: www.archivieterritori.unimore.it.   

Mercoledì 19 febbraio, alle 17.30, per visitare la Collezione Galleria civica il punto di ritrovo è Palazzo Santa Margherita, in corso Canalgrande 103, dove in quasi giorni, inoltre, è allestita la mostra fotografica “Passaggi Paesaggi” con 114 opere, di 87 autori, tutte provenienti dalle collezioni di Fondazione Ago. Durante la visita guidata è possibile scoprire anche gli strumenti che permettono di ricostruire storia e attività espositiva dell’istituzione modenese e come si può consultare il catalogo online. 

Giovedì 20 febbraio, alle 17, è la volta dell’Archivio storico comunale in via Vittorio Veneto 5, dove si possono ammirare le mappe storiche che mostrano come si configurava l’insediamento urbano e come è venuto modificandosi nel tempo: dopo la demolizione delle mura, per esempio, si è esteso il territorio abitato, ma dalle carte e dai disegni storici è evidente come i viali ripercorrano il tracciato della cinta muraria. E disegni ottocenteschi dei Cadetti matematici pionieri danno conto di edifici e di impianti che non ci sono più, come la Cittadella.  

Obiettivo del progetto “Archivi e territori”, finanziato dal bando Unimore per il sostegno alle attività di Public Engagement (2024), è proprio quello di diffondere la consapevolezza del ruolo degli archivi per la società civile, valorizzandone la funzione di strumenti attraverso cui rafforzare l’identità territoriale e favorire lo scambio di conoscenze. 

 

Sign up to stay informed about AGO Modena Fabbriche Culturali initiatives.

Sign up to the newsletter