Un laboratorio tascabile per esplorare le connessioni tra arte, scienza e tecnologia. È l’Activity Kit pensato per accompagnare la mostra “L’arte del pensiero meccanico” di Donato Piccolo, in corso a Palazzo Santa Margherita e visitabile fino al 24 agosto con ingresso libero. Un fascicolo ricco di contenuti ideato da Popmed, che propone esperimenti, quiz e attività per bambini (e non solo), per interpretare le opere in modo divertente e partecipato.
Il kit è acquistabile in mostra al costo di 5 euro, ma chi partecipa alla visita guidata gratuita del sabato alle 16 ha diritto a un buono sconto di 2 euro.
Robot che seguono i visitatori, uragani in miniatura, dipinti che si animano con la luce laser: le oltre 50 opere esposte trasformano lo spazio espositivo in un paesaggio immersivo tra corpo e macchina, tra natura e artificio. Il kit guida i visitatori attraverso i principali temi trattati, come elettromagnetismo, fluidodinamica, laser, Intelligenza Artificiale (AI) e autopoiesi robotica, offrendo anche strumenti pratici come una bussola o una carta per origami per riprodurre il famoso “effetto farfalla”.